I profumi solidi cosa sono, come si usano e perché usarli

I profumi solidi cosa sono, come si usano e perché usarli

Ormai dopo lo shampoo, il balsamo e il bagnoschiuma è arrivato anche il profumo solido. Scopri perché è vantaggioso 

I profumi sono legati profondamente alla nostra vita quotidiana, in particolare ai ricordi che ci tornano in mente quando annusiamo nell’aria un particolare odore. Le fragranze che indossiamo lasciano un ricordo indelebile di noi alle persone.

Profumo solido: che cos’è

La maggior parte delle persone, oggi, conosce e utilizza profumi liquidi contenuti nei flaconi di diverse dimensioni, ma ne esiste un tipo diverso, solido, una fragranza con una consistenza simile a un balsamo. 

Non contiene alcool, né acqua, non si vaporizza quindi non si spreca e non finisce altrove se non su di te. È morbido, ne puoi prendere una piccola quantità direttamente con le dita e applicarlo sulla tua pelle, dietro le orecchie, sui polsi, sul collo.

Il profumo solido è bio

La maggior parte dei profumi contengono alcool che può, con il tempo, danneggiare l’epidermide, invece il profumo solido è bio, realizzato con ingredienti naturali, come la cera d’api o il burro di karité cui vengono aggiunti gli oli essenziali.

 

Vantaggi dei profumi solidi

  • ✅Durano di più del profumo liquido, essendo come una cera nulla va disperso;
  • ✅Sono idratanti e ottimi anche sulla pelle secca;
  • ✅Si possono portare ovunque senza il rischio di fuoriuscite;
  • ✅Utili da portare in viaggio, racchiusi nei loro piccoli contenitori;
  • ✅Non contengono alcool o sostanze irritanti;
  • ✅Hanno un costo vantaggioso
Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.